Home

FISAR BOLOGNA MODENA

Nuovi corsi in autunno

1° Livello

12 lezioni e una visita in cantina con il progetto ‘Il Sommelier in vigna’ per avvicinarsi al vino attraverso le proprie capacità sensoriali, visive, olfattive e gustative.

Viene approfondito il legame tra viticoltura e territorio, analizzando le forme di allevamento e le tecniche di vinificazione.

Associazione RiCreaMente
Ponte Ronca di Zola Predosa (BO)

3° Livello

12 lezioni dedicate all’abbinamento tra vino e cibo, cuore dell’esperienza enogastronomica, alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra profumi, sapori e consistenze.

Al termine del corso si terrà una lezione di ripasso in preparazione dell’esame finale, con prova scritta e orale, per ottenere la qualifica di Sommelier FISAR.

Mostarda
Zola Predosa (BO)

I nostri corsi

Tastevin argento FISAR

Condividiamo la passione per il vino organizzando corsi per Aspiranti Sommelier strutturati in tre livelli e seguiti da un esame finale.

Tutte le lezioni sono tenute da docenti qualificati ed iscritti all’Albo nazionale dei relatori FISAR e da esperti quali agronomi ed enologi professionisti.

Abbiamo creato il progetto ‘Il Sommelier in vigna’ per seguire tutte le fasi dell’attività vegetativa della vite con un potatore professionista in una cantina dei Colli Bolognesi.

La nostra delegazione

Logo FISAR Bologna e Modena

Dal 2014 organizziamo corsi, degustazioni e serate a tema, servizi per eventi e cene di gala.

I nostri sommelier partecipano alle principali manifestazioni legate al mondo del vino e dell’enologia, sia a carattere locale che nazionale.

Perchè FISAR in 5 motivi

  1. Formazione certificata: corsi strutturati, docenti qualificati, quasi 50 anni di esperienza.
  2. Classi a numero chiuso: massimo 30 persone, per un dialogo diretto e coinvolgente.
  3. Esperienze uniche: non solo teoria con “Il Sommelier in vigna” e attività sul campo.
  4. Vantaggi esclusivi: pubblicazioni, eventi, degustazioni e sconti riservati ai soci.
  5. Una grande community: appassionati e professionisti uniti dalla cultura del vino.

La nostra Tessera

12 mesi da veri appassionati del vino grazie al tesseramento FISAR.

  • Partecipazione ai corsi di formazione e alle attività organizzate dalla delegazione
  • Guida Slow Wine e abbonamento annuale alla rivista “Il Sommelier”
  • Tutte le maggiori manifestazioni nazionali a prezzi scontati
  • Sconti per le manifestazioni locali e gli eventi organizzati dalle delegazioni territoriali
  • Sconti sull’editoria settore vino di Slow Food Editore
  • Sconti presso le cantine e i locali associati su tutto il territorio nazionale

News & Eventi

Torna su

Pin It on Pinterest