Terra di confine tra Lombardia, Emilia e Piemonte, l’Oltrepò pavese rappresenta una storica zona di produzione di spumanti Metodo Classico, in genere con prevalenza di Pinot Nero, ma anche di bianchi e rossi spesso inconsueti.
Cà del Gè, Montalto Pavese
www.cadelge.comFranco Pellegrini, Stradella
www.pellegrinifranco.itVini
Cà del Gè
Oltrepò Metodo Classico
Pinot nero
Riesling Brinà
Riesling Filagn Long
Franco Pellegrini
Mas feva (Croatina frizzante)
Campo del Lago Sogno del vignaiolo (Croatina)
Buttafuoco
7.00 Partenza da Zola Predosa9.30 Arrivo alla cantina Cà del Gè
Visita guidata della cantina e della vigna
Degustazione vini11.30 Partenza per Stradella
12.00 Arrivo alla cantina Pellegrini
Degustazione vini con Colazione
Menu
Salumi tipici con gnocco fritto, torta contadina alle verdure di stagione,
insalata russa, cipollotti al balsamico
Risotto al Buttafuoco
Visita guidata della cantina e della vigna
17.00 Partenza
19.00 Rientro
Quota
€ 45,00 soci Fisar
€ 50,00 non soci
(pranzo incluso, viaggio escluso)
Per informazioni e prenotazioni
segretario.bologna@fisar.com